
Head of the Istituto dei Tumori, Policlinico of Monza, Monza, Italy
Specialties: Hepato-Biliary-Pancreatic Oncology , Oncology
EMILIO BAJETTA
Direttore clinico-scientifico dell’Istituto di Oncologia del Policlinico di Monza (MB)
Dati biografici
Nato il 17 agosto 1943 a Pavia.
Laurea in Medicina e chirurgia presso l’Università di Pavia nel 1969.
Specializzazione con lode in Medicina interna nel 1974 e specializzazione in Oncologia nel 1976 presso il medesimo ateneo.
Attività clinica, didattica, di ricerca
Fondatore e Presidente della Fondazione Giacinto Facchetti per lo Studio e la Cura dei Tumori ONLUS (dal novembre 2008)
Coordinatore della Struttura Organizzativa Reparto Solventi della Fondazione IRCCS Istituto nazionale Tumori di Milano (dal febbraio 2009 all’ottobre 2009)
Direttore clinico-scientifico dell’Istituto di Oncologia del Policlinico di Monza (dal settembre 2010)
Negli ultimi 15 anni ha organizzato numerosi seminari in collaborazione con colleghi della Fondazione IRCCS “Istituto Nazionale Tumori” di Milano, con finalità didattica e scientifica. Questa attività continua, dal settembre 2010, presso l’Istituto di Oncologia del Policlinico di Monza (MB)
Esperienze
Nel maggio 2009 è stato eletto dal sindaco di Milano Ambasciatore della città per il suo coinvolgimento personale nell’organizzazione del congresso ESMO Conference, tenuto a Milano nell’ottobre 2010.
Nel gennaio 2010 ha promosso l’iniziativa “Un goal per la Vita” volto a suggerire ai giovani come proteggere la loro salute, svoltosi nell’ambito dei Campionati Mondiali di calcio 2010
Nel 2011 è stato incaricato di pianificare e organizzare il nascente Istituto di Oncologia del Policlinico di Monza.
E’ membro di numerose Società Scientifiche
Pubblicazioni scientifiche
Autore di molte pubblicazioni inerenti l’Oncologia Medica e autore e co-autore di volumi pubblicati in italiano e in inglese
All videos


Therapeutic algorithm of endocrine tumors


Scientific Meeting - opening speech


Il Gruppo I.T.M.O.


Algoritmo terapeutico dei tumori endocrini


Le nuove terapie

