Full Professor of Ophthalmology, University of Milan. President of the Italian Society of Pediatric Ophthalmology and Strabismus
Specialties: Refractive Surgery
NUCCI PAOLO
Professore Associato di Malattie dell’Apparato Visivo dell’Università di Milano e Direttore dell’Unità Dipartimentale di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo dell’Università di Milano presso l’Ospedale San Paolo.
Dati biografici
Nato nel 1960 a Cosenza.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli nel 1983.
Diploma di Specializzazione con lode in Oftalmologia presso l’Università di Milano nel 1988.
“Fellowship Certificate” (diploma di superspecializzazione) in Oftalomogia Pediatrica e Strabismo presso il Dipartimento di Oftalmologia dell’Università di Chicago nel 1989.
Attività clinica, didattica, di ricerca
E’ stato responsabile per più di 10 anni del Centro di Oftalomologia Pediatrica e Strabismo dell’Ospedale San Raffaele di Milano e consulente per la Chirurgia dello Strabismo Oftalmopediatrica e Oftalmoplastica dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano.
Attualmente è direttore dell’Unità Dipartimentale di Oftalomogia Pediatrica e Strabismo dell’Università di Milano presso l’Ospedale San Paolo.
E’ Professore Associato di Malattie dell’Apparato Visivo dell’Università di Milano.
Come docente, ha avuto diversi incarichi nei corsi di Specializzazione e nel Corso di Laurea per Ortottisti Assistenti di Oftalmologia.
E’ docente di Malattie dell’Apparato Visivo nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano.
E’ titolare e responsabile delle attività elettive: Elementi di Oftalmologia Pediatrica ed Elementi di Neuroftalmologia della Motilità oculare della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano.
Esperienze
Il professor Nucci si occupa di Oftalmologia Generale, Oftalmologia Pediatrica, Cura dello Strabismo e dei Disturbi della Motilità Oculare nel bambino e nell’adulto, di Nistagmo, di Chirurgia Oftalmoplastica e di Postura.
Pubblicazioni scientifiche
E’ autore di diverse pubblicazioni internazionali.