Tutti i video


Il nuovo paradigma dell'infarto impone una riorganizzazione
it
Prof. Francesco Romeo


Post infarction cardiac regeneration: towards miRNA199a formulation
en
Prof. Mauro Giacca


Ogni minuto conta: ridurre le morti evitabili per infarto oggi si può
it
Prof. Ciro Indolfi


Rivascolarizzazione "culprit" o completa nella SCA-STEMI?
it
Prof. Francesco Romeo


Infarto: il tempo è muscolo. Scongiurare lo scompenso cardiaco
it
Prof. Francesco Barillà


Infarto: il fattore tempo alla luce dei nuovi paradigmi
it
Prof. Francesco Romeo


Inibitori del P2Y12 nella terapia del paziente STEMI
it
Prof. Stefano De Servi


Infarto femminile: più consapevolezza dei rischi e prevenzione
it
Prof. Savina Nodari


Q and A - Infarto, ricovero tardivo ed età: il peso degli stereotipi
it


Individuate le criticità nelle dinamiche del soccorso per l'infarto
it
Dr. Vincenzo Montemurro


Infarto, ricoveri notturni: l'emodinamista deve essere sempre presente
it
Prof. Francesco Romeo


La rete dell'infarto in Sicilia: intervenire sulla variabile paziente
it
Prof. Scipione Carerj


L'esperienza lucana della rete per l'infarto
it
Dr. Rocco Aldo Osanna


Infarto, salvare migliaia di pazienti velocizzando i ricoveri
it
Prof. Francesco Romeo


Q and A - Quale tipo di dolore annuncia l'infarto
it
Dott. Romeo Pianon


Lo smartwatch per la prevenzione dell’infarto, studio dell’UMG
it
Dr. Carmen Spaccarotella


Infarto: perché giovani e donne arrivano tardi al trattamento
it
Prof. Francesco Barillà


Coronary CT scan is changing the management of Coronary Disease
en
Prof. Giulio Stefanini


Come funziona la rete dell'infarto in Sicilia
it
Prof. Scipione Carerj


Lombardia: campagna educazionale su infarto che coinvolga il medico di famiglia
it
Prof. Stefano Carugo


Sintomi dell'infarto: il dolore toracico non va mai sottovalutato
it
Prof. Livio Dei Cas


Strumenti per aiutare i pazienti a riconoscere i sintomi dell'infarto
it
Dr. Vincenzo Montemurro


Infarto STEMI e shock cardiogeno: un caso clinico ad alto rischio
it
Dr. Italo Porto


Post infarto in paziente con Fibrillazione Atriale: quali terapie
it
Dr. Gerolamo Sibilio


Doppia terapia antiaggregante a un anno dall'infarto
it
Prof. Plinio Cirillo


Infarto STEMI: confermata superiorità dell'accesso radiale vs femorale
it
Dr. Giuseppe Andò


Affidabilità degli indici di valutazione funzionale nella SCA
it
Dr. Carmine Musto


Intermediate lesions in STEMI. The role of image analisys
en
Prof. Tommaso Gori


Management of complex non-culprit multivessel disease after STEMI
en
Dr. Cristina Aurigemma