
Il riconoscimento della specificità biologica del genere rappresenta un parametro fondamentale per favorire la personalizzazione dei trattamenti sia in ambito clinico che nell’organizzazione dei servizi sanitari. Questo approccio caratterizza i contenuti del primo congresso sulla salute della donna che si articola in due giornate nel corso delle quali sono state trattate le patologie femminili di maggior impatto, dall’età fertile alla fase post menopausa, attraverso interventi di specialistici operanti in cardiologia, diabetologia, ginecologia, neurologia, oncologia, psichiatria e reumatologia.
Il riconoscimento della specificità biologica del genere rappresenta un parametro fondamentale per favorire la personalizzazione dei trattamenti sia in ambito clinico che nell’organizzazione dei servizi sanitari. Questo approccio caratterizza i contenuti del primo congresso sulla salute della donna che si articola in due giornate nel corso delle quali sono state trattate le patologie femminili di maggior impatto, dall’età fertile alla fase post menopausa, attraverso interventi di specialistici operanti in cardiologia, diabetologia, ginecologia, neurologia, oncologia, psichiatria e reumatologia.
interviews


Un approccio multidisciplinare alle patologie femminili


Approccio oncologico specifico per il genere femminile


Ansia e depressione nella vita della donna: il pericolo comorbidità


La gestione delle malattie autoimmuni in gravidanza


Conservare la fertilità nella paziente oncologica


Le specificità femminili del rischio cardiovascolare


Tumori femminili stabili, sopravvivenza in aumento. Male il cancro al polmone


Disturbi cognitivi: ruolo dell'assetto ormonale post menopausa


Depressione: oggi possibile il Recupero Funzionale Completo


Patologie reumatiche in gravidanza: l'approccio multidisciplinare


La difficoltà di riconoscere la patologia ischemica nella donna


Infezioni a trasmissione sessuale: adolescenti target più a rischio


Ictus cardioembolico: due diversi approcci alla prevenzione


Medicina di precisione: migliori trattamenti, minore tossicità

