
L’edizione 2020 si conferma un evento interdisciplinare in cui ampio spazio viene dedicato al confronto su tematiche di interesse sia pediatrico generale che specialistico, ai risultati delle attività di ricerca nazionali e internazionali. Occasione di formazione e aggiornamento per tutti gli operatori in campo pediatrico, il congresso affronta numerosi temi di attualità clinica quali nutrizione, funzionalità respiratoria, dermatiti atopiche, allergie alimentari e le principali novità nel campo della diabetologia e delle malattie endocrine.
L’edizione 2020 si conferma un evento interdisciplinare in cui ampio spazio viene dedicato al confronto su tematiche di interesse sia pediatrico generale che specialistico, ai risultati delle attività di ricerca nazionali e internazionali. Occasione di formazione e aggiornamento per tutti gli operatori in campo pediatrico, il congresso affronta numerosi temi di attualità clinica quali nutrizione, funzionalità respiratoria, dermatiti atopiche, allergie alimentari e le principali novità nel campo della diabetologia e delle malattie endocrine.
interviews


Dieta personalizzata del bambino: potenzialità e limiti attuali


Malattie endocrine infantili: risultati e prospettive terapeutiche


Coronavirus: salto di specie e meccanismi patogenetici


Malattie da allergie alimentari: dalla diagnosi alla gestione


Disordini funzionali gastrointesinali: allergie e possibili evoluzioni


Farmacologia pediatrica: il contributo degli studi spontanei


Microbioma, disbiosi, test, probiotici: aggiornare il pediatra


Qual é la metodologia più adatta per studiare il microbioma


Radiogenomica, dati radiologici per predire malattie genetiche

