Search in our areas

ITA
L'impiego dell'Irisina nella lotta al diabete
Dimostrata in laboratorio (e brevettata) l'efficacia della proteina prodotta dalle contrazioni muscolari
Dimostrata in laboratorio (e brevettata) l'efficacia della proteina prodotta dalle contrazioni muscolari
L'impiego dell'Irisina nella lotta al diabete
Dimostrata in laboratorio (e brevettata) l'efficacia della proteina prodotta dalle contrazioni muscolari

L’Irisina è una proteina prodotta principalmente dal muscolo scheletrico, scoperta ad Harvard nel 2012. Uno studio condotto presso l’Istituto di Endocrinologia dell’Università di Bari ha stabilito che questo ormone è molto salutare per le cellule beta del pancreas. Esso infatti funge da stimolo per la produzione di insulina e apre la strada alla formulazione di un nuovo principio attivo per il trattamento del diabete. L'Istituto barese ha depositato brevetti nei principali Paesi, a tutela della proprietà intellettuale della scoperta.

L’Irisina è una proteina prodotta principalmente dal muscolo scheletrico, scoperta ad Harvard nel 2012. Uno studio condotto presso l’Istituto di Endocrinologia dell’Università di Bari ha stabilito che questo ormone è molto salutare per le cellule beta del pancreas. Esso infatti funge da stimolo per la produzione di insulina e apre la strada alla formulazione di un nuovo principio attivo per il trattamento del diabete. L'Istituto barese ha depositato brevetti nei principali Paesi, a tutela della proprietà intellettuale della scoperta.

interviews

Cookies helps us to provide our services. Using these services , you agree to use of cookies on our part. OK