
Le arteriopatie periferiche sono le conseguenze della malattia aterosclerotica o, sempre più spesso, dell’azione combinata aterosclerosi-diabete. Se trascurate, portano inevitabilmente alla gangrena e quindi a qualche forma di amputazione. L’unico modo per interrompere questo percorso è di giungere alla diagnosi precoce della patologia e mettere in atto strategie di rivascolarizzazione (farmacologiche, interventistiche, chirurgiche) che consentono di salvare l’arto.
Le arteriopatie periferiche sono le conseguenze della malattia aterosclerotica o, sempre più spesso, dell’azione combinata aterosclerosi-diabete. Se trascurate, portano inevitabilmente alla gangrena e quindi a qualche forma di amputazione. L’unico modo per interrompere questo percorso è di giungere alla diagnosi precoce della patologia e mettere in atto strategie di rivascolarizzazione (farmacologiche, interventistiche, chirurgiche) che consentono di salvare l’arto.
interviews


Arteriopatie periferiche: diagnosi tempestiva contro le amputazioni


L'arteriopatia periferica si cura anche con un corretto stile di vita


Arteriopatia obliterante periferica: attenzione ai fattori di rischio


Arteriopatia periferica, una malattia seria che si può prevenire

