
Un evento che ha coinvolto oltre 15 mila cittadini. Un “campo base della salute” insediato nel cuore di Milano dove, per 5 giorni, chiunque fosse interessato ha potuto recarsi per ascoltare conferenze di illustri relatori su temi chiave della salute, consultare gratuitamente specialisti, assaggiare leccornie salutiste, arricchire le proprie conoscenze anatomiche con programmi di realtà virtuale. Ad organizzarlo ha provveduto Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, con il contributo incondizionato di DOC Generici.
Un evento che ha coinvolto oltre 15 mila cittadini. Un “campo base della salute” insediato nel cuore di Milano dove, per 5 giorni, chiunque fosse interessato ha potuto recarsi per ascoltare conferenze di illustri relatori su temi chiave della salute, consultare gratuitamente specialisti, assaggiare leccornie salutiste, arricchire le proprie conoscenze anatomiche con programmi di realtà virtuale. Ad organizzarlo ha provveduto Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, con il contributo incondizionato di DOC Generici.
area conferenze - interviste agli speaker


Depressione: come riconoscerla, come affrontarla


Informare i cittadini sulle potenzialità dell'oculistica


Come conservare la salute del cavo orale


L'alimentazione come prevenzione cardiovascolare


L'importanza della prevenzione delle malattie oculari


Il potenziale dei giovani medici di Medicina Generale


La prevenzione cardiovascolare oggi: cosa si deve sapere cosa si deve fare


L'igiene orale come prevenzione di malattie sistemiche
area check up - interviste ai consulenti


In aumento la richesta femminile di consulenze urologiche


Diabete: investire in prevenzione, per il bene del paziente e del Paese


L'educazione all'igiene dentale va diffusa


Un "bel sorriso" aiuta l'estetica e la salute

