
Pubblica presentazione dello studio START, un'iniziativa della Rete oncologica del Piemonte e della Val D'Aosta, alla quale aderiscono tutte le strutture di radiologia e radioterapia delle due regioni. Lo studio START (Sorveglianza attiva o trattamento radicale alla diagnosi per tumori della prostata a basso rischio) ha l'obiettivo di analizzare l'efficacia, la sicurezza e la qualità di vita in conseguenza delle possibili scelte di trattamento effettuate dai pazienti.
Pubblica presentazione dello studio START, un'iniziativa della Rete oncologica del Piemonte e della Val D'Aosta, alla quale aderiscono tutte le strutture di radiologia e radioterapia delle due regioni. Lo studio START (Sorveglianza attiva o trattamento radicale alla diagnosi per tumori della prostata a basso rischio) ha l'obiettivo di analizzare l'efficacia, la sicurezza e la qualità di vita in conseguenza delle possibili scelte di trattamento effettuate dai pazienti.
interviews


Prima rete regionale per sorvegliare i tumori della prostata


Studio START: il paziente diventa co-protagonista delle scelte terapeutiche


Dialogo tra medici e con i pazienti per scegliere il percorso di cura adatto


Un team di patologi per la riclassificazione del tumore prostatico


La difesa dei malati operati alla vescica e alla prostata

