La protesi di ginocchio: quando intervenire
La protesica del ginocchio va riservata a quei casi in cui è già stato fatto tutto il possibile per conservare o curare la cartilagine. Oggi tale soluzione può essere parziale o totale e garantisce un livello ottimale sia della sopravvivenza dell’impianto sia della qualità di vita del paziente.
La protesica del ginocchio va riservata a quei casi in cui è già stato fatto tutto il possibile per conservare o curare la cartilagine. Oggi tale soluzione può essere parziale o totale e garantisce un livello ottimale sia della sopravvivenza dell’impianto sia della qualità di vita del paziente.
S.P.L.L.O.T 110° National Congress


I workshop legati al Congresso S.P.L.L.O.T
it
Prof. Giuseppe V. Mineo


La tecnica mininvasiva - Perchè, come, quando
it
Prof. Giuseppe V. Mineo


Medico - Infermiere - Fisioterapista: una sinergia indispensabile
it
Prof. Giuseppe V. Mineo


Le revisione protesiche
it
Prof. Giuseppe V. Mineo


La prevenzione in ortopedia
it
Prof. Giuseppe V. Mineo


Le complicanze nella chirurgia si possono curare?
it
Prof. Giovanni Zatti


Le finalità della società medico-scientifica
it
Prof. Federico Grassi


Tecnologie e i giovani professionisti: due problemi da affrontare
it
Prof. Federico Grassi


Quanto è cambiato il trattamento protesico
it
Prof. Bruno Marelli


La protesi di ginocchio: quando intervenire
it
Prof. Bruno Marelli


Anca:- quando rivolgersi all'ortopedico
it
Prof. Bruno Marelli


Ginocchio - quando rivolgersi all'ortopedico
it
Prof. Bruno Marelli


L'evolusione dell'ortopedia: serve il confronto
it
Prof. Bruno Marelli


Come l'imaging ha modificato l'ortopedia
it
Dott. Mauro Gallazzi


Indispensabile la collaborazione tra radiologo e ortopedico
it
Dott. Mauro Gallazzi