Nel paziente diabetico, le arterie degli arti inferiori sono coinvolte in maniera massiva con calcificazioni e restringimenti diffusi che possono arrivare all’occlusione. Oggi le nuove tecniche endovascolari possono risolvere questo problema nel 90 per cento dei casi, ripristinando la pervietà delle arterie e curando l’infezione che si era determinata in esse a causa dell’ischemia.
Nel paziente diabetico, le arterie degli arti inferiori sono coinvolte in maniera massiva con calcificazioni e restringimenti diffusi che possono arrivare all’occlusione. Oggi le nuove tecniche endovascolari possono risolvere questo problema nel 90 per cento dei casi, ripristinando la pervietà delle arterie e curando l’infezione che si era determinata in esse a causa dell’ischemia.
Presidente Fondazione PAD (www.padfoundation.com), Responsabile Cardiologia interventistica, Istituto Clinico "Città di Brescia", BS
Disease: Diabetes , Arterial Insufficiency , Diabetic Foot
Specialties: Cardiology , Interventional Cardiology
Tags: Angioplasty , Endovascular Techniques of Revascularisation
Diabetes: amputation of the lower limbs drastically reduced thanks to the endovascular technique


Diabetes, a disease in great expansion: What prospects?


Complications of diabetes


Diabetic foot: less amputations with endovascular techniques


The complication of diabetes on a global scale


An endovascular technique all “made in Italy”


The PAD Foundation to spread the technique worldwide

