In genere, si è portati a sottovalutare l’importanza della riabilitazione nei giovani. In realtà, però, senza un programma di riabilitazione adeguato dopo un trauma distorsivo, il giovane atleta rischia di andare incontro a problemi e ad una limitazione funzionale. Controllo del dolore, ripristino della forza muscolare, recupero della destrezza neuro-muscolare sono le principali fasi di una buona riabilitazione.
In genere, si è portati a sottovalutare l’importanza della riabilitazione nei giovani. In realtà, però, senza un programma di riabilitazione adeguato dopo un trauma distorsivo, il giovane atleta rischia di andare incontro a problemi e ad una limitazione funzionale. Controllo del dolore, ripristino della forza muscolare, recupero della destrezza neuro-muscolare sono le principali fasi di una buona riabilitazione.
The foot and the sport in childhood and adolescence


Adolescents: are knee problems an impairment to sports practicing?


Lower-limb trauma prevention and treatment


Verification of sports fitness in adolescents


Preventing sports-related overuse pathologies at a very young age


Valgus flat foot in the child: how and when to interviene


Congenital and acquired ankle and foot deformities


Distortions and tendinopathies: the stages of functional recovery


Ankle lesion preventions: the key factors


Overuse pathologies: plantar fasciitis


Rugby: in adolescents are the most frequent traumas different?


Flat feet: what is the role of the plantar?

