Lo scompenso cardiaco registra un sensibile incremento dovuto principalmente all'invecchiamento della popolazione e al fatto che d'infarto si muore sempre meno. I pazienti che sopravvivono, infatti, subiscono un progressivo peggioramento della funzionalità cardiaca e della capacità propulsiva del ventricolo sinistro. E' oggi disponibile un ampio range di trattamenti: da quelli farmacologici a quelli chirurgici, fino alle tecniche che si avvalgono del supporto di specifici “device”.
Lo scompenso cardiaco registra un sensibile incremento dovuto principalmente all'invecchiamento della popolazione e al fatto che d'infarto si muore sempre meno. I pazienti che sopravvivono, infatti, subiscono un progressivo peggioramento della funzionalità cardiaca e della capacità propulsiva del ventricolo sinistro. E' oggi disponibile un ampio range di trattamenti: da quelli farmacologici a quelli chirurgici, fino alle tecniche che si avvalgono del supporto di specifici “device”.
28th EACTS annual meeting in Milan


Scompenso cardiaco: evoluzione della malattia e trattamenti appropriati


Heart failure: stages of the disease and adequate treatments


Surgical versus non-surgical treatments of heart failure


Multidisciplinary approach in treating lung cancer


Adult cardiac rapid response


Aortic aneurysm: complications, treatments


Significant advances in paediatric cardiac surgery


Surgical consequences of difficult procedures

