Fluttuazioni motorie e movimenti involontari (discinesie) caratterizzano il terzo stadio della malattia di Parkinson. Per fortuna, anche nella fase avanzata sono disponibili valide opzioni terapeutiche che spesso riescono a migliorare sensibilmente il quadro clinico del paziente. Si tratta delle cosiddette terapie complesse: infusione sottocutanea di Apomorfina, infusione intestinale di Duodopa e intervento chirurgico di Neuromodulazione.
Fluttuazioni motorie e movimenti involontari (discinesie) caratterizzano il terzo stadio della malattia di Parkinson. Per fortuna, anche nella fase avanzata sono disponibili valide opzioni terapeutiche che spesso riescono a migliorare sensibilmente il quadro clinico del paziente. Si tratta delle cosiddette terapie complesse: infusione sottocutanea di Apomorfina, infusione intestinale di Duodopa e intervento chirurgico di Neuromodulazione.
Professore Ordinario di Neurologia Università di Torino, Direttore Clinica Neurologica 2, Resp. Centro Parkinson, Osp. Molinette, Torino
Disease: Parkinson's Disease
Specialties: Neurology
Tags: Subcutaneous Apomorphine infusion , Treatment with Dopamine , Duodopa Infusion Treatment , Deep Brain Neurostimulation
Parkinson: new markers for better care


National Parkinson's Day: aims and objectives


Introduction - Dr. Cesare Peccarisi, Resp. Communication LIMPE and DISMOV-SIN


Parkinson's: increasingly effective treatments in advanced stage


Presentation of non-motor predictive signs in Parkinson's Disease


The importance of non-motor signs in the diagnosis of Parkinson's Disease


The causes of Parkinson's disease


Risk and protective factors


Epidemiology. The prodromal phase of the disease


The diagnosis of Parkinson's is mainly clinical


Therapy: the management of dopamine and dopamine agonists


Physical and mental activity, neuronal plasticity, rehabilitation


New experimental therapies based on immunology


Stem cell transplantation: new trials


Advanced therapies for the late stages of the disease

