Il PSA è un marcatore specifico dell'organo prostata ma non è un marcatore specifico di tumore prostatico. Da questa presa d'atto, supportata da importanti studi scientifici, discendono le più recenti linee guida delle società scientifiche europee, che considerano gli screening basati sul PSA non appropriati all'obiettivo di una corretta diagnosi di carcinoma prostatico e definiscono percorsi diagnostici alternativi.
Il PSA è un marcatore specifico dell'organo prostata ma non è un marcatore specifico di tumore prostatico. Da questa presa d'atto, supportata da importanti studi scientifici, discendono le più recenti linee guida delle società scientifiche europee, che considerano gli screening basati sul PSA non appropriati all'obiettivo di una corretta diagnosi di carcinoma prostatico e definiscono percorsi diagnostici alternativi.
U.O.C. di Urologia, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona


Urological robotic surgery: a valuable ten-year experience


New diagnostic schemes for prostate cancer


Advanced techniques for the evaluation of lower urinary tract


Urodynamics: the study of the bladder emptying phase


Efficiency and sharing, operational strengths of the Urology Division


Weekly meetings for the multidisciplinary examination of clinical urological cases


The working group dedicated to female urology

