Nuovi valori limite del colesterolo LDL vengono suggeriti dalle nuove linee guida dell'ESC, molto più ridotti di quelli precedentemente ammessi. E' necessario rendere consapevoli i pazienti, soprattutto le fasce a rischio, della necessità di rispettare i limiti con continuità se si vuole evitare il fenomeno dell'incremento del gli episodi infartuali nelle fasce di popolazione meno informate e meno consapevoli.
Nuovi valori limite del colesterolo LDL vengono suggeriti dalle nuove linee guida dell'ESC, molto più ridotti di quelli precedentemente ammessi. E' necessario rendere consapevoli i pazienti, soprattutto le fasce a rischio, della necessità di rispettare i limiti con continuità se si vuole evitare il fenomeno dell'incremento del gli episodi infartuali nelle fasce di popolazione meno informate e meno consapevoli.
ESC 2016 - Rome


Reducing the impact of cardiovascular diseases


ESC 2016: come ridurre l’impatto delle malattie cardiovascolari


TAVI is here to stay and should be applied to a wider audience


TAVI: questa opzione è irreversibile e va ampliata


Le principali linee guida di ESC 2016 e gli studi in evidenza


Micra Leadless Transcatheter Pacing System: study results


Recent studies on pitavastatin and PCSK9 inhibitors


Hypertension: the debate on the SPRINT study results


Ipertensione: il dibattito sui risultati dello studio SPRINT


Implantable devices: the next step in remote monitoring


The new LDL limit values to reduce ischemic disease


Studio Ensure-AF: Edoxaban ottima alternativa a Warfarin


Surge of heart attacks over 75 due to uncontrolled LDL


Effect of gender on the outcome of heart transplantation

