La Fondazione Gise, parte integrante della Società Scientifica di Cardiologia Interventistica, si occupa di alcuni settori specifici. La "mission" principale è quella di promuovere e facilitare l'attività di ricerca. Altro elemento fondamentale è gestire l'innovazione perché questa possa costituire un effettivo miglioramento terapeutico
La Fondazione Gise, parte integrante della Società Scientifica di Cardiologia Interventistica, si occupa di alcuni settori specifici. La "mission" principale è quella di promuovere e facilitare l'attività di ricerca. Altro elemento fondamentale è gestire l'innovazione perché questa possa costituire un effettivo miglioramento terapeutico
37th Italian Interventional Cardiology Congress


Terapia antiaggregante nella SCA: gli studi DUBIUS e SCOPE


Strategie percutanee personalizzate per pazienti complessi


Le principali attività della Fondazione GISE


Fibrillazione atriale non valvolare: il ruolo di Edoxaban


Discutere i casi clinici in congresso per adeguare le linee guida alla realtà


Sono online i dati Gise di 20 anni di cardiologia interventistica


GISE CRESCO: progetti di ricerca spontanea più trasparenti


La cardiologia interventistica oggi in Italia


Sono online i dati Gise di 20 anni di cardiologia interventistica


Gruppo tecnici e infermieri GISE: efficienza ed efficacia del Laboratorio di Emodinamica


Lo scaffold riassorbibile Magmaris dopo lo studio Biosolve-II

