La prevenzione delle patologie del cavo orale parte dall’attenzione all’alimentazione, con particolare riguardo ai cibi cariogeni e al glucosio, soprattutto se assunti la sera, prima di coricarsi. Altri punti fondamentali sono le visite periodiche, l’igiene personale e professionale e, per i più giovani, il ricorso a metodiche quali le sigillature dei solchi e la fluoroprofilassi.
La prevenzione delle patologie del cavo orale parte dall’attenzione all’alimentazione, con particolare riguardo ai cibi cariogeni e al glucosio, soprattutto se assunti la sera, prima di coricarsi. Altri punti fondamentali sono le visite periodiche, l’igiene personale e professionale e, per i più giovani, il ricorso a metodiche quali le sigillature dei solchi e la fluoroprofilassi.
WINTER VILLAGE


Depressione: come riconoscerla, come affrontarla


Winter Village: il campo base della salute a Milano - Francesca Merzagora, Onda


Il buon cibo è alla base della salute - Matteo Scibilia, Chef


In aumento la richesta femminile di consulenze urologiche


Diabete: investire in prevenzione, per il bene del paziente e del Paese


Informare i cittadini sulle potenzialità dell'oculistica


15 mila visitatori interessati a prevenzione e benessere - Massimo Sgrafetto, DOC Generici


Esperienza che aiuta a riflettere sul nostro stile di vita - Maria Delli Pizzi


L'educazione all'igiene dentale va diffusa


Come conservare la salute del cavo orale


Viaggio nel corpo umano rende comprensibili i problemi della salute - Alessio Carli


L'alimentazione come prevenzione cardiovascolare


Un "bel sorriso" aiuta l'estetica e la salute


L'igienista dentale: una figura ancora poco conosciuta

