Leaky Gut: definizione, percorso diagnostico e gestione clinica
Definizione e caratteristiche della sindrome "leaky gutt", intestino iperpermeabile. Rischi di sviluppo di patologie gastrointestinali e sistemiche. Diagnosi condotta con il marker zonulina. La lattoalbumina, in funzione di pre-biotico, modula corretti processi di assorbimento e permeabilità.
Definizione e caratteristiche della sindrome "leaky gutt", intestino iperpermeabile. Rischi di sviluppo di patologie gastrointestinali e sistemiche. Diagnosi condotta con il marker zonulina. La lattoalbumina, in funzione di pre-biotico, modula corretti processi di assorbimento e permeabilità.
8° Congresso Nazionale SIFIOG


SIFIOG diventa internazionale. I temi dell'8° Congresso
it
Prof. Vittorio Unfer


Ovaio policistico: inositoli e recupero della funzione riproduttiva
it
Prof. Arturo Bevilacqua


Melatonina: caratteristiche, funzioni e modalità d'impiego
it
Prof. Mariano Bizzarri


Ipotiroidismo: il supporto alla funzione tiroidea
it
Prof. Maurizio Nordio


Trattamento della PCOS e prevenzione del diabete gestazionale.
it
Prof. Fabio Facchinetti


Menopausa: terapia ormonale sostitutiva o fitoestrogeni?
it
Prof. Vittorio Unfer


Diagnosi e trattamento dell'Ipotiroidismo subclinico
it
Prof. Vittorio Unfer


Secchezza vaginale: acido ialuronico per via topica od orale?
it
Dr. Francesco Cancellieri


Anemia sideropenica in gravidanza: come gestirla
it
Dr. Antonio Simone Laganà


Modalità d'impiego dell’inositolo nella PCOS
it
Prof. Francesco Orio


L'acido alfa-lipoico nella gestione della minaccia di parto pretermine
it
Dr. Giovanni Grandi


Leaky Gut: definizione, percorso diagnostico e gestione clinica
it
Dr. Cono Casale


L'importanza del counselling nutrizionale nella medicina integrata della riproduzione
it
Dr. Marco Firmo


Fecondazione assistita: supplementazione con Vitamina D per la stabilizzazione dell'embrione
it
Dr. Nicoletta Polidori