Anemia sideropenica in gravidanza: come gestirla
Anemia sideropenica, caratteristiche e possibili conseguenze. I problemi legati alle modalità di somministrazione del ferro. Ferro micronizzato pirofosfato combinato con alfa lattoalbumina vs ferro gluconato. Il ruolo del macrobiota intestinale nell'assorbimento del ferro.
Anemia sideropenica, caratteristiche e possibili conseguenze. I problemi legati alle modalità di somministrazione del ferro. Ferro micronizzato pirofosfato combinato con alfa lattoalbumina vs ferro gluconato. Il ruolo del macrobiota intestinale nell'assorbimento del ferro.
Dr. Antonio Simone Laganà
Oncological Gynecology Unit, ARNAS "Civico - Di Cristina - Benfratelli", Department of Health Promotion, Maternal-Childhood, Internal and Specialized Medicine of Excellence “G. D'Alessandro "(PROMISE), University of Palermo
Disease: Iron-deficiency anaemia
Tags: Micronised Ferric Pyrophosphate combined with Alpha-Lactalbumin
Oncological Gynecology Unit, ARNAS "Civico - Di Cristina - Benfratelli", Department of Health Promotion, Maternal-Childhood, Internal and Specialized Medicine of Excellence “G. D'Alessandro "(PROMISE), University of Palermo
Disease: Iron-deficiency anaemia
Tags: Micronised Ferric Pyrophosphate combined with Alpha-Lactalbumin
8° Congresso Nazionale SIFIOG


SIFIOG diventa internazionale. I temi dell'8° Congresso
it
Prof. Vittorio Unfer


Ovaio policistico: inositoli e recupero della funzione riproduttiva
it
Prof. Arturo Bevilacqua


Melatonina: caratteristiche, funzioni e modalità d'impiego
it
Prof. Mariano Bizzarri


Ipotiroidismo: il supporto alla funzione tiroidea
it
Prof. Maurizio Nordio


Trattamento della PCOS e prevenzione del diabete gestazionale.
it
Prof. Fabio Facchinetti


Menopausa: terapia ormonale sostitutiva o fitoestrogeni?
it
Prof. Vittorio Unfer


Diagnosi e trattamento dell'Ipotiroidismo subclinico
it
Prof. Vittorio Unfer


Secchezza vaginale: acido ialuronico per via topica od orale?
it
Dr. Francesco Cancellieri


Anemia sideropenica in gravidanza: come gestirla
it
Dr. Antonio Simone Laganà


Modalità d'impiego dell’inositolo nella PCOS
it
Prof. Francesco Orio


L'acido alfa-lipoico nella gestione della minaccia di parto pretermine
it
Dr. Giovanni Grandi


Leaky Gut: definizione, percorso diagnostico e gestione clinica
it
Dr. Cono Casale


L'importanza del counselling nutrizionale nella medicina integrata della riproduzione
it
Dr. Marco Firmo


Fecondazione assistita: supplementazione con Vitamina D per la stabilizzazione dell'embrione
it
Dr. Nicoletta Polidori