Nei centri specialistici di riferimento, il trattamento dei sarcomi dei tessuti molli – classificati come tumori rari – viene eseguito utilizzando un ampio range di strumenti clinici che consente di ottenere risultati paragonabili al trattamento dei tumori più frequenti. Purtroppo, di questa realtà clinica non si ha ancora adeguato riscontro in letteratura. La riflessione del professor Casali si concentra sugli aspetti metodologici della ricerca in questo settore.
Nei centri specialistici di riferimento, il trattamento dei sarcomi dei tessuti molli – classificati come tumori rari – viene eseguito utilizzando un ampio range di strumenti clinici che consente di ottenere risultati paragonabili al trattamento dei tumori più frequenti. Purtroppo, di questa realtà clinica non si ha ancora adeguato riscontro in letteratura. La riflessione del professor Casali si concentra sugli aspetti metodologici della ricerca in questo settore.
ESMO Conference - Milan 2020


Euronet: providing national patient associations with advanced support


I problemi della terapia medica dei sarcomi dei tessuti molli nell'adulto


Al fianco del paziente GIST per favorire nuove opportunità terapeutiche


Diffondere expertise sui sarcomi per migliorare la pratica clinica


Associazione Italiana GIST: una "Helpline" a disposizione di tutti i pazienti


Pathology: how we diagnose Soft Tissue Sarcomas in 2020


New technological options in current STS radiation therapy


Molecular genetic testing in Soft Tissue Sarcomas


Advanced STS: the role of Real World Evidence in decision making


Evolving indications for radiation therapy in Soft Tissue Sarcoma


Understanding and recognizing uterine sarcomas


Rec. metastatic GIST: the role of surgical resection after TKI


STS: preoperative chemoradiation after two decades of testing


The great technological potential of Liquid Biopsy in STS

