Search in our areas

ITA
Fibrillazione atriale: ridurre il rischio di ictus

La fibrillazione atriale è la più frequente delle aritmie cardiache. In un anno, su 1000  pazienti che soffrono di questa aritmia, 50 potrebbero andare incontro a un ictus cerebrale. La terapia raccomandata è quella anticoagulante, che espone però al rischio di emorragie. Oggi una nuova procedura consente di ridurre la complicanza dell’ictus senza aumentare il rischio emorragico.  

La fibrillazione atriale è la più frequente delle aritmie cardiache. In un anno, su 1000  pazienti che soffrono di questa aritmia, 50 potrebbero andare incontro a un ictus cerebrale. La terapia raccomandata è quella anticoagulante, che espone però al rischio di emorragie. Oggi una nuova procedura consente di ridurre la complicanza dell’ictus senza aumentare il rischio emorragico.  

Cookies helps us to provide our services. Using these services , you agree to use of cookies on our part. OK