Introdotta in Italia nel 2003, la granulocitoaferesi trova indicazione in alcune patologie autoimmuni. Consiste nell’estrarre dall’organismo i granulociti, cellule coinvolte nel processo patologico: il sangue viene prelevato dal paziente, depurato attraverso un apposito filtro e rimesso in circolo. Valida alternativa alle terapie farmacologiche, la metodica ha scarsi effetti collaterali e pochissime controindicazioni.
Introdotta in Italia nel 2003, la granulocitoaferesi trova indicazione in alcune patologie autoimmuni. Consiste nell’estrarre dall’organismo i granulociti, cellule coinvolte nel processo patologico: il sangue viene prelevato dal paziente, depurato attraverso un apposito filtro e rimesso in circolo. Valida alternativa alle terapie farmacologiche, la metodica ha scarsi effetti collaterali e pochissime controindicazioni.
Efficacy of Granulocyte Apheresis in IBDs - Otsuka Workshop


IBD and granulocyte apheresis: principles and efficacy


Ilammatory colities & Crohn's disease: management


Granulocyte apheresis: how it works


Granulocyte apheresis: therapeutic indications


Italian Registry of therapeutic apheresis


Progress and limitations of IBD therapies


Biological drugs and lifestyle of patients


The "Adabridge" study


Granulocyte apheresis: Guidelines - Dr. Franco Astorina

