Prof. Giancarlo Comi
Ordinario di Neurologia, Direttore emerito Dipartimento di Neurologia, IRCCS Ist. Scientifico San Raffaele, Milano
Patologie: Sclerosi Multipla
Specialità: Neurologia
Ordinario di Neurologia, Direttore emerito Dipartimento di Neurologia, IRCCS Ist. Scientifico San Raffaele, Milano
Patologie: Sclerosi Multipla
Specialità: Neurologia
Tutti i video
Nuovo anticorpo monoclonale contro la Sclerosi Multipla
it
Prof. Giancarlo Comi
Terapia personalizzata della Sclerosi Multipla e information technology
it
Prof. Giancarlo Comi
Epigenetica e riserva cognitiva condizionano la qualità di vita nella SM
it
Prof. Giancarlo Comi
I nuovi approcci alla patologia
it
Prof. Giancarlo Comi
Introduzione
it
Prof. Giancarlo Comi
I temi del convegno. La partecipazione internazionale.
it
Prof. Giancarlo Comi
Sclerosi Multipla: vecchi e nuovi anticorpi monoclonali a confronto
it
Prof. Giancarlo Comi
Trattamento della sclerosi multipla: novità e progetti
it
Prof. Giancarlo Comi
L'importanza di una diagnosi precoce per la prognosi della SM
it
Prof. Giancarlo Comi
Congresso SIN 2024: centralità della salute del cervello
it
Prof. Giancarlo Comi
Sclerosi Multipla, ridefinizione del decorso e delle strategie terapeutiche
it
Prof. Giancarlo Comi
Perchè la SM ha prevalenza femminile. I modelli organizzativi per la cura della malattia
it
Prof. Giancarlo Comi
Plasticità neuronale: una risorsa per il recupero del danno cerebrale
Prof. Giancarlo Comi
A chi spetta informare il pubblico sui fattori di rischio della SM
it
Prof. Giancarlo Comi
La neurologia sperimentale per sconfiggere la S.M.
Prof. Giancarlo Comi