Tutti i video


Progetto SIN-Bocconi sul rapporto ospedale-territorio in neurologia
it
Prof. Gianluigi Mancardi


SIN: la divulgazione delle conoscenze neurologiche
Prof. Aldo Quattrone


Q & A - Parte 1^. Dalla ricerca patogenetica al farmaco


Indagine SIN sulla percezione della neurologia: i risultati
Prof. Aldo Quattrone


Longevità e cambiamenti climatici: conseguenze in ambito neurologico
it
Prof. Alessandro Padovani


La capacità del cervello di produrre steroidi
it
Prof. Andrea Genazzani


The brain's ability to produce steroids
en
Prof. Andrea Genazzani


Demenze e Malattia di Alzheimer
Prof. Sandro Sorbi


Possibili impieghi dell’IA nella gestione delle malattie neurologiche
it
Prof. Stefano F. Cappa


Plasticità neuronale: una risorsa per il recupero del danno cerebrale
Prof. Giancarlo Comi


Prevenire le malattie degenerative con stile di vita nella prima infanzia
it
Prof. Gianni Bona


Q & A - Parte 4^. Rallentamento cognitivo o inizio della malattia neurodegenerativa?


Educazione e attività stimolanti rallentano invecchiamento cervello
it
Prof. Gioacchino Tedeschi


L’impegno di SIN per l’assistenza ai malati cronici sul territorio
it
Dr. Rocco Quatrale


Epigenetic drugs: any chance of success in neuro-rehabilitation?
en
Prof. Marina Pizzi


La neurologia sperimentale per sconfiggere la S.M.
Prof. Giancarlo Comi


Una rete per prevenire le malattie del neurosviluppo nei primi 1000 giorni di vita
it
Dr. Carlo Gilistro


Long-read sequencing technology proves effective in neurological diseases
en
Dr. Ralph Vogelsang


Gli studi sulla disfunzione mitocondriale e sui suoi effetti clinici
it
Prof. Angela Messina


Progetto pilota a Catania su gestione del paziente tra ospedale e territorio
it
Prof. Mario Zappia


Ruolo di VDAC nella patogenesi delle malattie neurodegenerative
it
Prof. Angela Messina


Focus sulle differenze di genere in neurologia. Le iniziative della SIN
it
Dr. Genny Arabia


La scoperta del peptide per il recupero della funzione mitocondriale
it
Prof. Angela Messina


Nuovo peptide: studi su modelli animali e ricerca di un partner industriale
it
Prof. Angela Messina


Le prospettive multiple d'impiego delle cellule mesenchimali da tessuto adiposo crioconservato
it
Dr. Alessandro Nanni Costa