Tutti i video


EBCC 2024: i risultati di studi innovativi sul cancro del seno
it
Prof. Giuseppe Curigliano


Si può migliorare l'aspettativa di salute dopo un tumore al seno
it
Prof. Alessandra Graziottin


Le conquiste di Europa Donna Italia: non solo Brest Unit
it
Rosanna D'Antona


Tumore e infiammazione: quali effetti sul corpo e sulla mente
it
Prof. Alessandra Graziottin


Il medico si occupi della sessualità del paziente oncologico
it
Prof. Emanuele Jannini


Ruolo della PET/RM nella gestione del tumore iniziale della mammella
it
Dr. Rosa Di Micco


Contrast-enhanced mammography and MRI to improve breast cancer detection
en
Prof. Thomas Helbich


A HRT and Breast Cancer extension study in China
en
Prof. Alfred Mueck


Europa Donna compie 30 anni. Le attività
it
Marzia Zambon


Hormone Replacement Therapy and the fear of breast cancer
en
Dr. Lydia M. Scemama


Stratificazione del rischio nel carcinoma mammario in fase precoce
it
Prof. Nicola Fusco


L'intimità sessuale per le donne operate al seno
it
Prof. Alessandra Graziottin


Lymphedema risk: prediction models based on AI and machine learning
en
Prof. Tim Rattay


Cardiotossicità dell’immunoterapia nei pazienti oncologici
it
Dr. Nicola Maurea


Atrofia e secchezza vaginale: come evitare il silenzio sessuale
it
Prof. Emanuele Jannini


Il futuro dell’IA in oncologia: algoritmi diagnostici e decisionali
it
Prof. Giuseppe Curigliano


Relazione tra attività fisica e outcome clinici nel cancro della mammella
it
Dr. Antonio Di Meglio


Tumore al seno: inibitori di SGLT-2 e riduzione della cardiotossicità delle antracicline
it
Dr. Nicola Maurea


Il ruolo di Europa Donna nell’organizzazione di EBCC 24
it
Rosanna D'Antona


L'importanza di fare pace con il proprio corpo
it
Prof. Alessandra Graziottin


Nuovo metodo, PET-RMN + fluoroestradiolo: studio FESTA prende il via
it
Dr. Rosa Di Micco


Dolore della donna e dolore del terapeuta
it
Prof. Emanuele Jannini


Carcinoma metastatico: biopsia liquida nella pratica clinica quotidiana
it
Prof. Nicola Fusco


La criobanca delle cellule adipose favorisce la continuità dei trattamenti in molte patologie
it
Prof. Carlo Tremolada