
L'Istituto Europeo di Oncologia presenta le iniziative per contrastare le neoplasie dell'apparato riproduttivo femminile, ad iniziare da un Centro multidisciplinare dedicato ai tumori del collo dell'utero, in grado di coordinare tutte le attività in chiave olistica. L'opzione chirurgica tradizionale è oggi arricchita da tecniche avanzate di ricostruzione degli organi demoliti, mentre diventa sempre più affidabile la chirurgia robotica conservativa. Per i tumori dell'ovaio si punta sulla terapia anti-angiogenetica e su una forte anticipazione diagnostica, consentita dalla moderna medicina molecolare.
L'Istituto Europeo di Oncologia presenta le iniziative per contrastare le neoplasie dell'apparato riproduttivo femminile, ad iniziare da un Centro multidisciplinare dedicato ai tumori del collo dell'utero, in grado di coordinare tutte le attività in chiave olistica. L'opzione chirurgica tradizionale è oggi arricchita da tecniche avanzate di ricostruzione degli organi demoliti, mentre diventa sempre più affidabile la chirurgia robotica conservativa. Per i tumori dell'ovaio si punta sulla terapia anti-angiogenetica e su una forte anticipazione diagnostica, consentita dalla moderna medicina molecolare.
relazioni


Introduzione


Il ruolo della chirurgia in oncologia ginecologica


Come evolve il trattamento chirurgico del tumore cervicale


Nuove strategie contro il tumore dell'ovaio


La prevenzione dei tumori dell'apparato riproduttivo


Lo sviluppo dei nuovi farmaci molecolari

