
Oltre settemila specialisti che si occupano delle MICI hanno affrontato a Vienna i temi più scottanti che riguardano essenzialmente la malattia di Crohn e la Colite ulcerosa. Numerosi gli spunti di attualità riguardanti la diagnosi, la terapia e la gestione del paziente affetto da malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Tra gli altri, la scelta della modalità di esecuzione più opportuna di un eventuale trattamento chirurgico, i nuovi protocolli terapeutici farmacologici, il confronto su nuovi progetti di ricerca.
Oltre settemila specialisti che si occupano delle MICI hanno affrontato a Vienna i temi più scottanti che riguardano essenzialmente la malattia di Crohn e la Colite ulcerosa. Numerosi gli spunti di attualità riguardanti la diagnosi, la terapia e la gestione del paziente affetto da malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Tra gli altri, la scelta della modalità di esecuzione più opportuna di un eventuale trattamento chirurgico, i nuovi protocolli terapeutici farmacologici, il confronto su nuovi progetti di ricerca.
interviews


IBD: Steroid-Sparing Treatments to get steroid-free remission


Reducing infections from biologics and immune modulators


Thresholds of a total infliximab and adalimumab ADA assay


The role of lesion location in Surgery for enteric IBD


Crohn’s Disease Exclusion Diet, well-tolerated in children


IBD and risk of small bowel cancer, a binational study


TDM in IBD: the new standard-of-care for anti-TNF therapy


The Lémann Index for scheduling Crohn’s Disease progression


The correlation between protein intake and IBD risk


IBD, a multidisciplinary involvement of surgical and medical teams

