
L’annuale Congresso della Società Europea di Cardiologia si è svolto in forma digitale, a causa della pandemia Covid. La ricchezza di materiali e l’efficienza tecnologica e operativa fornite dal portale congressuale online hanno richiamato oltre centomila partecipanti che hanno interagito con i key leaders del congresso e tra loro. Anche il reportage visuale ha perciò dovuto adeguarsi al contesto, adottando nuove modalità di ripresa e di editing dei contenuti.
L’annuale Congresso della Società Europea di Cardiologia si è svolto in forma digitale, a causa della pandemia Covid. La ricchezza di materiali e l’efficienza tecnologica e operativa fornite dal portale congressuale online hanno richiamato oltre centomila partecipanti che hanno interagito con i key leaders del congresso e tra loro. Anche il reportage visuale ha perciò dovuto adeguarsi al contesto, adottando nuove modalità di ripresa e di editing dei contenuti.
interviste


Treating Tricuspid Regurgitation and improving the outcome


Rigenerazione post infarto: MicroRNA 199a, verso la formulazione


BP-lowering prevents CVD even in people with normal pressure


ESC 2020 digitale, argomenti in evidenza: le linee guida


ESC 2020 digitale, argomenti in evidenza: i trials


TAVI in patients with concomitant CAD: how to proceed


Spontaneous Coronary Artery Dissection (SCAD) and women


Lo smartwatch per la prevenzione dell’infarto, studio dell’UMG


Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: il trial EXPLORER-HCM


Genetic determinants of the gut microbiome: links with diseases

