Cerca nelle nostre aree

ENG
Malattie della retina: le opzioni terapeutiche dopo la pubblicazione dello studio CATT
La difficile scelta tra risparmio economico e assenza di effetti collaterali
La difficile scelta tra risparmio economico e assenza di effetti collaterali
Malattie della retina: le opzioni terapeutiche dopo la pubblicazione dello studio CATT
La difficile scelta tra risparmio economico e assenza di effetti collaterali

La conferenza stampa, convocata da Novartis, affronta il tema del trattamento delle malattie degenerative della macula, nel contesto più generale delle malattie retiniche e delle conseguenze di queste patologie sulla vita quotidiana del paziente. La pubblicazione dello studio CATT, che mette a confrondo due diverse molecole (ranibizumab e bevacizumab), offre lo spunto per approfondire e discutere le problematiche evidenziate dalla ricerca sotto il profilo degli effetti collaterali.

La conferenza stampa, convocata da Novartis, affronta il tema del trattamento delle malattie degenerative della macula, nel contesto più generale delle malattie retiniche e delle conseguenze di queste patologie sulla vita quotidiana del paziente. La pubblicazione dello studio CATT, che mette a confrondo due diverse molecole (ranibizumab e bevacizumab), offre lo spunto per approfondire e discutere le problematiche evidenziate dalla ricerca sotto il profilo degli effetti collaterali.

relazioni

highlights

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK