
Conferenza stampa-evento sui tumori cervico-facciali, convocata da Merck Serono, con collaborazione di FIALPO (Federazione italiana delle associazioni di pazienti larigectomizzati e dei pazienti oncologici testa-collo). Scopo dell'evento – supportato dalla presentazione del filmato di una performance teatrale - è di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla reale portata della malattia e sulle peculiarità della sua gestione sia clinica che psicologica. Importante è anche l'obiettivo di informare il pubblico sulle cause della diffusione della patologia, tra le quali figurano - in preoccupante espansione - le infezioni da Papilloma virus.
Conferenza stampa-evento sui tumori cervico-facciali, convocata da Merck Serono, con collaborazione di FIALPO (Federazione italiana delle associazioni di pazienti larigectomizzati e dei pazienti oncologici testa-collo). Scopo dell'evento – supportato dalla presentazione del filmato di una performance teatrale - è di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla reale portata della malattia e sulle peculiarità della sua gestione sia clinica che psicologica. Importante è anche l'obiettivo di informare il pubblico sulle cause della diffusione della patologia, tra le quali figurano - in preoccupante espansione - le infezioni da Papilloma virus.
presentazione del film e interventi dei relatori


Introduzione


Tumori di testa e collo: la difficoltà di riconoscere i sintomi


L'importanza di una gestione multidisciplinare del paziente


Le varie opzioni del percorso terapeutico


Terapia e qualità di vita


Risposte dei relatori alle domande dei giornalisti


"Senseless": finalità e impiego del filmato. Carolina Guthmann, Merck Serono
interviste ai relatori


I tumori cervico-facciali e il Papilloma virus


Tumore oro-laringo-faringeo: chi colpisce e perchè


Tumori di testa e collo: quali sono i segnali d'allerta

