
Conferenza stampa convocata da Pfizer sul rischio di polmoniti batteriche. Il virus dell'influenza può aprire la strada a sovra-infezioni da Pneumococco, batterio del tutto innocuo in condizioni di normalità ma che, in presenza di uno specifico fattore scatenante, è in grado di provocare patologie come polmonite, otite e meningite. Le categorie più esposte a questo rischio - i bambini e gli adulti oltre i 65 anni – possono essere tutelate sia con la tradizionale vaccinazione antinfluenzale, sia con la prevenzione vaccinale combinata anti-Pneumococco.
Conferenza stampa convocata da Pfizer sul rischio di polmoniti batteriche. Il virus dell'influenza può aprire la strada a sovra-infezioni da Pneumococco, batterio del tutto innocuo in condizioni di normalità ma che, in presenza di uno specifico fattore scatenante, è in grado di provocare patologie come polmonite, otite e meningite. Le categorie più esposte a questo rischio - i bambini e gli adulti oltre i 65 anni – possono essere tutelate sia con la tradizionale vaccinazione antinfluenzale, sia con la prevenzione vaccinale combinata anti-Pneumococco.
relazioni


Introduzione


Le patologie causate dallo Pneumococco


Epidemiologia, categorie a rischio


La vaccinazione antipneumococcica


Le raccomandazioni delle società scientifiche


Quando vaccinarsi e in che modo


Risposte dei relatori alle domande dei giornalisti Prima parte

