
TEVA organizza per il quarto anno consecutivo l'evento scientifico sulla Sclerosi Multipla denominato B.E.M.S. (Best Evidences in Multiple Sclerosis). Quest'anno il tema proposto è quello della gestione delle risorse destinate a questa malattia altamente invalidante, della sua ottimizzazione ed efficacia, e dell'impatto che un impiego virtuoso di tali risorse può avere sulla gestione terapeutica del paziente nonché sulla qualità di vita delle 68 mila persone che nel nostro Paese sono vittime della SM.
TEVA organizza per il quarto anno consecutivo l'evento scientifico sulla Sclerosi Multipla denominato B.E.M.S. (Best Evidences in Multiple Sclerosis). Quest'anno il tema proposto è quello della gestione delle risorse destinate a questa malattia altamente invalidante, della sua ottimizzazione ed efficacia, e dell'impatto che un impiego virtuoso di tali risorse può avere sulla gestione terapeutica del paziente nonché sulla qualità di vita delle 68 mila persone che nel nostro Paese sono vittime della SM.
questions & answers


Epigenetica e riserva cognitiva condizionano la qualità di vita nella SM


L'importanza di una diagnosi precoce per la prognosi della SM


Perchè la SM ha prevalenza femminile. I modelli organizzativi per la cura della malattia


A chi spetta informare il pubblico sui fattori di rischio della SM
interviste ai relatori


Terapia personalizzata della Sclerosi Multipla e information technology


Associazione Italiana Sclerosi Multipla: profilo e finalità






Lo sviluppo della ricerca sul trattamento della sclerosi multipla - Hubert P. D'Alissac, TEVA

