
Un corso di aggiornamento tenuto presso l'Istituto Gaetano Pini di Milano offre l'opportunità di trattare ed approfondire un tema che riguarda molte famiglie, con un elevato grado di coinvolgimento emotivo. I traumi e le deformità del piede di bimbi e adolescenti, riferiti all'attività sportiva (sia essa soltanto ludica oppure agonistica) costituiscono un insieme di argomenti ricco di spunti e degno di essere affrontato in profondità.
Un corso di aggiornamento tenuto presso l'Istituto Gaetano Pini di Milano offre l'opportunità di trattare ed approfondire un tema che riguarda molte famiglie, con un elevato grado di coinvolgimento emotivo. I traumi e le deformità del piede di bimbi e adolescenti, riferiti all'attività sportiva (sia essa soltanto ludica oppure agonistica) costituiscono un insieme di argomenti ricco di spunti e degno di essere affrontato in profondità.
abstracts


metabolic compounds, antioxidants in fertility and sexual health


Prevenzione e trattamenti dei traumi degli arti inferiori


Verificare l'idoneità dell'adolescente alle discipline sportive


Prevenire le patologie da sovrauso sportivo nei giovanissimi


Piede piatto valgo nel bambino: quando e come intervenire


Deformità congenite e acquisite della caviglia e del piede


Distorsioni e tendinopatie: le fasi del recupero funzionale


Prevenzione delle lesioni di caviglia: i fattori determinanti


Patologie da sovrauso: la fascite plantare


Rugby: con l'adolescenza cambiano i traumi più frequenti


Piedi piatti: quale funzione svolge il plantare?

