
Lo studio SELENE HF, presentato al Congresso virtuale ESC 2021, dimostra che un algoritmo è in grado di predire il peggioramento dell’insufficienza cardiaca, aiutando a contenere le ospedalizzazioni. Il Dr. Antonio D’Onofrio e il Prof. GIanfranco Sinagra descrivono la struttura, gli obiettivi e le parti salienti dello studio, sottolineando l’importanza clinica della conoscenza anticipata dei sintomi di peggioramento dello scompenso. Approfondiscono inoltre i temi della collaborazione tra le figure specialistiche che si occupano di insufficienza cardiaca e dei vantaggi che un impiego sistematico dell'algoritmo nella telemedicina può apportare al sistema sanitario.
Lo studio SELENE HF, presentato al Congresso virtuale ESC 2021, dimostra che un algoritmo è in grado di predire il peggioramento dell’insufficienza cardiaca, aiutando a contenere le ospedalizzazioni. Il Dr. Antonio D’Onofrio e il Prof. GIanfranco Sinagra descrivono la struttura, gli obiettivi e le parti salienti dello studio, sottolineando l’importanza clinica della conoscenza anticipata dei sintomi di peggioramento dello scompenso. Approfondiscono inoltre i temi della collaborazione tra le figure specialistiche che si occupano di insufficienza cardiaca e dei vantaggi che un impiego sistematico dell'algoritmo nella telemedicina può apportare al sistema sanitario.