
Introdotta negli anni 90, la procedura della termoablazione percutanea per il trattamento di alcuni tipi di tumore ha visto una progressiva evoluzione delle tecnologie utilizzate, a vantaggio di una sempre maggiore precisione, efficacia e sicurezza per il paziente. Gli effetti della procedura possono essere terapeutici (alternativi alla chirurgia), citoriduttivi (complementari alla chemioterapia) o palliativi.
Introdotta negli anni 90, la procedura della termoablazione percutanea per il trattamento di alcuni tipi di tumore ha visto una progressiva evoluzione delle tecnologie utilizzate, a vantaggio di una sempre maggiore precisione, efficacia e sicurezza per il paziente. Gli effetti della procedura possono essere terapeutici (alternativi alla chirurgia), citoriduttivi (complementari alla chemioterapia) o palliativi.