
Un concorso per giovani registi per promuovere il valore delle vaccinazioni. Un'dea creativa per contrastare le false informazioni diffuse via web che tanti danni stanno causando alle politiche vaccinali nel nostro Paese. L'iniziativa è stata promossa dalla Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) con la collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia e con il supporto non condizionante di Sanofi Pasteur MSD. I due cortometraggi premiati sono visibili in questa pagina.
Un concorso per giovani registi per promuovere il valore delle vaccinazioni. Un'dea creativa per contrastare le false informazioni diffuse via web che tanti danni stanno causando alle politiche vaccinali nel nostro Paese. L'iniziativa è stata promossa dalla Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) con la collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia e con il supporto non condizionante di Sanofi Pasteur MSD. I due cortometraggi premiati sono visibili in questa pagina.
interventi


Un progetto 2.0 per dare valore alle vaccinazioni - Marco Cattaneo, giornalista scientifico


Le immagini aiutano a raccontare l'importanza dei vaccini


Comunicazione e organizzazione, parole chiave per il successo


Sfatare i falsi miti sul web e informare i giovani sui vaccini - Nicoletta Luppi, MSD Italia


Pratica vaccinale: un atto di responsabilità verso tutti


Riflessione su importanza dei vaccini parte dalla quotidianità - Bartolomeo Corsini


Anche l'informazione scientifica deve puntare su canali innovativi

