
La Diffusion Whole Body è una metodica diagnostica messa a punto nell'ultimo decennio da alcuni centri di eccellenza nel mondo, tra i quali lo IEO di Milano. Essa si basa sullo sfruttamento ottimale delle potenzialità della Risonanza Magnetica e consente di individuare tumori di piccolissime dimensioni nel corso di una scansione Total Body ridotta a poche decine di minuti, naturalmente senza radiazioni e impiego di mezzi di contrasto. L'iniziativa di ASC consente per la prima volta in Italia (e forse nel mondo) di dedicare completamente questa metodica alla diagnosi precoce nei soggetti sani.
La Diffusion Whole Body è una metodica diagnostica messa a punto nell'ultimo decennio da alcuni centri di eccellenza nel mondo, tra i quali lo IEO di Milano. Essa si basa sullo sfruttamento ottimale delle potenzialità della Risonanza Magnetica e consente di individuare tumori di piccolissime dimensioni nel corso di una scansione Total Body ridotta a poche decine di minuti, naturalmente senza radiazioni e impiego di mezzi di contrasto. L'iniziativa di ASC consente per la prima volta in Italia (e forse nel mondo) di dedicare completamente questa metodica alla diagnosi precoce nei soggetti sani.
interventi integrali


Così è nata l'iniziativa imprenditoriale ASC contro il cancro - Piera Esposito


DBW: una diagnosi precoce non invasiva per l'individuo sano


Diffusion Whole Body: come funziona e quali vantaggi offre


La precisione del DWB: falsi positivi e falsi negativi


Esame DWB: strumento fantastico solo se in mani esperte
interviste


Tecnica DWB: precisa come la PET ma senza radiazioni


Diagnosi precoce di tumore per gli organi più a rischio


Com'è nato il centro diagnostico ASC - Piera Esposito

