
In Italia si contano 110 mila persone con Sclerosi Multipla, diagnosticata nella maggior parte dei casi tra i 20 e i 30 anni. Una campagna di sensibilizzazione promossa da Roche con il patrocinio di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, focalizza l'attenzione su questa patologia subdola che può rendere molto difficili anche i più semplici gesti quotidiani: smantellare i tanti pregiudizi che ancora circolano su questa malattia è di fondamentale importanza per consentire alle persone che ne sono affette una qualità di vita dignitosa e per farle sentir incluse nella società.
In Italia si contano 110 mila persone con Sclerosi Multipla, diagnosticata nella maggior parte dei casi tra i 20 e i 30 anni. Una campagna di sensibilizzazione promossa da Roche con il patrocinio di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, focalizza l'attenzione su questa patologia subdola che può rendere molto difficili anche i più semplici gesti quotidiani: smantellare i tanti pregiudizi che ancora circolano su questa malattia è di fondamentale importanza per consentire alle persone che ne sono affette una qualità di vita dignitosa e per farle sentir incluse nella società.