
Il Papillomavirus è uno dei virus più diffusi al mondo, secondo agente patogeno responsabile del cancro a livello globale. D'ora in poi le ragazze e i ragazzi italiani potranno proteggersi con il primo e unico vaccino diretto contro nove tipi di Papillomavirus umano, finalmente disponibile anche in Italia. L'autorizzazione all'immissione in commercio del nuovo vaccino è sostenuta da un programma clinico completo avviato nel 2007: oltre sette studi che hanno coinvolto più di 15.000 persone in 30 Paesi.
Il Papillomavirus è uno dei virus più diffusi al mondo, secondo agente patogeno responsabile del cancro a livello globale. D'ora in poi le ragazze e i ragazzi italiani potranno proteggersi con il primo e unico vaccino diretto contro nove tipi di Papillomavirus umano, finalmente disponibile anche in Italia. L'autorizzazione all'immissione in commercio del nuovo vaccino è sostenuta da un programma clinico completo avviato nel 2007: oltre sette studi che hanno coinvolto più di 15.000 persone in 30 Paesi.
interviste


Informare bene per vincere le diffidenze verso i vaccini


Cancro del collo dell'utero: l'incidenza è ancora troppo alta


Nuovo vaccino HPV: massima efficacia, sicurezza e tollerabilità


Infezione da HPV: come si caratterizza nei due sessi


Il nuovo vaccino HPV punta a traguardi ambiziosi


Il vaccino HPV non è un vaccino "di genere"

