
La scelta prescrittiva di un farmaco biologico, originator o biosimilare, ricade esclusivamente sul medico al quale è anche affidato il compito di contribuire ad un utilizzo appropriato delle risorse del sistema sanitario, con l’obiettivo di consentire ad un maggior numero di pazienti di beneficiare delle terapie con medicinali biologici. Essa rappresenta inoltre un’occasione utile per poter riallocare risorse economiche, ad esempio per finanziare farmaci innovativi.
La scelta prescrittiva di un farmaco biologico, originator o biosimilare, ricade esclusivamente sul medico al quale è anche affidato il compito di contribuire ad un utilizzo appropriato delle risorse del sistema sanitario, con l’obiettivo di consentire ad un maggior numero di pazienti di beneficiare delle terapie con medicinali biologici. Essa rappresenta inoltre un’occasione utile per poter riallocare risorse economiche, ad esempio per finanziare farmaci innovativi.
interviste


Farmaci biosimilari e bioequivalenti, tra efficacia clinica e sostenibilità del SSN


Biosimilari, dai risparmi a parità di efficacia le risorse per le cure dei nostri figli

