Cerca nelle nostre aree

ENG
Il percorso "Coma to Community"
Luci e ombre per le persone con disordini della coscienza nella Città Metropolitana di Milano
Luci e ombre per le persone con disordini della coscienza nella Città Metropolitana di Milano
Il percorso "Coma to Community"
Luci e ombre per le persone con disordini della coscienza nella Città Metropolitana di Milano

Un trauma cranico, una emorragia cerebrale, un arresto cardiaco sono eventi che spesso portano al coma e sono l’inizio di un percorso complesso che coinvolge e attraversa numerosi servizi sanitari e socio-assistenziali (Rianimazione, Neurochirurgia, centri di Neuro-riabilitazione, strutture di lungo degenza) o all’eventuale rientro al domicilio. Ai pazienti con una Grave Cerebrolesione Acquisita, in stato vegetativo, di minima coscienza o grave disabilità, deve essere assicurata una presa in carico continuativa. Analogo trattamento deve riguardare i familiari. COMA TO COMMUNITY è un percorso di diagnosi, cura ed assistenza in ogni fase della malattia che mette in campo una pluralità di professionisti e di luoghi.

Un trauma cranico, una emorragia cerebrale, un arresto cardiaco sono eventi che spesso portano al coma e sono l’inizio di un percorso complesso che coinvolge e attraversa numerosi servizi sanitari e socio-assistenziali (Rianimazione, Neurochirurgia, centri di Neuro-riabilitazione, strutture di lungo degenza) o all’eventuale rientro al domicilio. Ai pazienti con una Grave Cerebrolesione Acquisita, in stato vegetativo, di minima coscienza o grave disabilità, deve essere assicurata una presa in carico continuativa. Analogo trattamento deve riguardare i familiari. COMA TO COMMUNITY è un percorso di diagnosi, cura ed assistenza in ogni fase della malattia che mette in campo una pluralità di professionisti e di luoghi.

interviste

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK