
Conferenza Stampa di presentazione del programma della SUMMER SCHOOL, organizzata da Motore Sanità, edizione 2019. Autorevoli relatori partecipanti all’evento di Asiago anticipano alcuni dei contenuti che verranno trattati in quella sede. Tema centrale sarà “programmare il futuro” in sanità, partendo dai nodi strutturali, economici e gestionali del SSN. Elemento imprescindibile di qualsiasi intento riformatore nel settore è il tema della sostenibilità che deve necessariamente essere perseguito senza rinunciare all’equità sociale. Temi complementari saranno quelli dell’efficienza e dell’innovazione, in un contesto di dinamismo crescente dell’offerta pubblica e privata di salute.
Conferenza Stampa di presentazione del programma della SUMMER SCHOOL, organizzata da Motore Sanità, edizione 2019. Autorevoli relatori partecipanti all’evento di Asiago anticipano alcuni dei contenuti che verranno trattati in quella sede. Tema centrale sarà “programmare il futuro” in sanità, partendo dai nodi strutturali, economici e gestionali del SSN. Elemento imprescindibile di qualsiasi intento riformatore nel settore è il tema della sostenibilità che deve necessariamente essere perseguito senza rinunciare all’equità sociale. Temi complementari saranno quelli dell’efficienza e dell’innovazione, in un contesto di dinamismo crescente dell’offerta pubblica e privata di salute.
interviste


Programmare meglio la spesa sanitaria per più rapido accesso alle cure


Usare i "big data" per identificare i percorsi di cura più convenienti


Riprogrammare il SSN con maggiore attenzione ai temi sociali


Summer School 2019: proposte per orientare il cambiamento del SSN
highlights


E' ora di separare la gestione delle acuzie da quella delle cronicità


Rimettere mano alla programmazione territoriale


Un Digital Information Hub a disposizione di tutti gli stakeholders


Quanto costa non trattare i pazienti in modo appropriato


Summer School 2019: ragionare fuori dagli schemi sulla Sanità

