
La Serie di incontri regionali ‘Highway diabetes: il paziente al centro?’, è un progetto realizzato da Motore Sanita’, con il contributo non condizionato di Lilly, che parte dall’Emilia-Romagna ed attraversa 6 regioni. Prevenire precocemente la progressione della malattia diabete e le sue principali complicanze, progettare modelli di assistenza moderni e vicini alle persone con diabete, che utilizzino appropriatamente le innovazioni tecnologiche, rappresenta una sfida importante ed attuale per i Servizi Sanitari Regionali.
La Serie di incontri regionali ‘Highway diabetes: il paziente al centro?’, è un progetto realizzato da Motore Sanita’, con il contributo non condizionato di Lilly, che parte dall’Emilia-Romagna ed attraversa 6 regioni. Prevenire precocemente la progressione della malattia diabete e le sue principali complicanze, progettare modelli di assistenza moderni e vicini alle persone con diabete, che utilizzino appropriatamente le innovazioni tecnologiche, rappresenta una sfida importante ed attuale per i Servizi Sanitari Regionali.
highlights


Maggiore uniformità dei servizi erogati al paziente sul territorio


Integrazione delle competenze sul territorio: le resistenze


Redistribuire la capacità prescrittiva tra le figure mediche


Diabete in Emilia-R: quanto ha funzionato il modello organizzativo


I nuovi farmaci antidiabetici nei percorsi di cura: costi e benefici


MMG e diabete: farmaci prescrivibili e aderenza alla terapia


Condivisione delle informazioni cliniche sul paziente

