

OGNI MINUTO CONTA - Presentazione della Campagna nazionale
Organizzata dalla Fondazione “Il cuore siamo noi” e patrocinata dalla SIC (Società Italiana di Cardiologia), la campagna di informazione “Ogni minuto conta” ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di non sottovalutare il fattore tempo nella fase di ricovero per sospetto infarto. Gli studi più recenti (per ultimo il FITT-STEMI trial, condotto da 17 istituzioni tedesche su 12.675 pazienti con infarto STEMI) hanno infatti dimostrato che per ogni 10 minuti di ritardo tra il primo contatto medico e l’inizio del trattamento PCI si registra un incremento di mortalità del 3,3 per cento. Tutto ciò sta determinando un drastico cambio di paradigma nella complessa organizzazione per il trattamento dell’infarto che coinvolge tre livelli: la consapevolezza del paziente, l’efficienza operativa delle reti territoriali di emergenza, l’efficienza organizzativa intraospedaliera.

PCR 2019 - Conferenza stampa GISE
Conferenza stampa di aggiornamento sulle principali novità nell'ambito del trattamento delle coronaropatie e delle valvulopatie a cura del Presidente e del Past President GISE, in occasione del congresso PCR 2019. Tra i temi trattati, le conseguenze per la cardiologia italiana dello studio Partner 3 presentato all’ACC di New Orleans, le performance degli stent ultrasottili emerse al PCR, l’iniziativa GISE in merito al Registro sugli impianti di stent riassorbibili al magnesio nel nostro Paese.

Nasce il primo biosimilare di Enoxaparina sodica interamente sviluppato e prodotto in Italia
La scelta prescrittiva di un farmaco biologico, originator o biosimilare, ricade esclusivamente sul medico al quale è anche affidato il compito di contribuire ad un utilizzo appropriato delle risorse del sistema sanitario, con l’obiettivo di consentire ad un maggior numero di pazienti di beneficiare delle terapie con medicinali biologici. Essa rappresenta inoltre un’occasione utile per poter riallocare risorse economiche, ad esempio per finanziare farmaci innovativi.

Grazie di cuore
La Fondazione De Gasperis sostiene il Dipartimento Cardiotoracovascolare (cardiochirurgia e cardiologia) dell’ospedale Niguarda di Milano nella diffusione della cultura medico scientifica dal 1968. In cinquant’anni di attività ha contribuito alla crescita dei reparti di cardiochirurgia e cardiologia attraverso strumentazione scientifica ad alta tecnologia, borse di studio, finanziamenti per ricerche cliniche, corsi di addestramento e materiale divulgativo.

A.I.C.C.A - Associazione Italiana dei Cardiopatici Congeniti Adulti
Un’associazione per dare voce e prospettive a 100.000 cardiopatici congeniti italiani

Stenosi Aortica: nasce il progetto "TAVI è VITA”
Sensibilizzare le istituzioni, la comunità medico-scientifica e l’opinione pubblica sul tema della stenosi aortica e sui vantaggi del trattamento TAVI

Ascolta il mio cuore
Le malattie delle valvole cardiache sono oggi poco percepite sia dai pazienti che dai medici. Questa mancanza di consapevolezza ha delle conseguenze molto negative sull’evoluzione di patologie che oggi sono ben curabili solo se affrontate tempestivamente. La diagnosi precoce può cambiare drammaticamente la storia di ogni paziente che ne è affetto. La Giornata Europea dedicata alle Malattie Valvolari ha lo scopo di informare e sensibilizzare per favorire questo processo.

Presentazione del 39° Congresso Nazionale della Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare

Riprenditi la vita - A.L.I.Ce. Italia Onlus

LopiLife
Parte la campagna LopiLife per promuovere la prevenzione sostenibile e "nutrire" la salute del cuore.

Arteriopatie periferiche
Oggi è possibile ridurre drasticamente le amputazioni causate dalle arteriopatie periferiche grazie a prevenzione, diagnosi precoce e articolate strategie per la rivascolarizzazione dell'arto.

Monzino Sport: come batte il cuore degli sportivi
Conferenza stampa del Centro Cardiologico Monzino che presenta una nuova attività chiamata “Monzino SPORT”.

Stenosi aortica: cardiochirurgia mininvasiva per la sostituzione della valvola
