

AUTOSTRADA DIABETE - Emilia-Romagna
La Serie di incontri regionali ‘Highway diabetes: il paziente al centro?’, è un progetto realizzato da Motore Sanita’, con il contributo non condizionato di Lilly, che parte dall’Emilia-Romagna ed attraversa 6 regioni. Prevenire precocemente la progressione della malattia diabete e le sue principali complicanze, progettare modelli di assistenza moderni e vicini alle persone con diabete, che utilizzino appropriatamente le innovazioni tecnologiche, rappresenta una sfida importante ed attuale per i Servizi Sanitari Regionali.

DIABETE INTEGRA - La presa in carico del paziente diabetico
Il progetto "Diabete Integra" ha lo scopo di fornire al MMG e allo specialista, ma soprattutto al paziente affetto da diabete mellito, uno strumento innovativo che migliora l’integrazione ospedale-territorio

ASPREMARE - Fondazione Buccianti
Cuore, Rene e Diabete una “famiglia” di malattie da gestire insieme. Come ridurre le sindromi che possono portare danni ai reni e al cuore.

Diabete: tecnologie d'avanguardia per l'autocontrollo della glicemia
Abbott presenta un nuovo sistema di automonitoraggio del glucosio che consente la registrazione continua dei dati di variabilità glicemica, strumento indispensabile per la personalizzazione della terapia.

Insufficienza surrenalica: ora disponibile una nuova terapia
Un nuovo trattamento, idrocortisone a rilascio modificato, appositamente sviluppato per riprodurre le naturali variazioni del cortisolo nell'organismo durante la giornata, è ora disponibile per i pazienti affetti da insufficienza surrenalica.