Cerca nelle nostre aree

ENG
Conferenze stampa
malattie infettive
malattie infettive
Conferenze stampa
malattie infettive
Con la globalizzazione e i cambiamenti climatici, le malattie infettive si stanno moltiplicando ed è possibile un ritorno di patologie che si credevano debellate, vedi il vaiolo delle scimmie. Con il Covid ci siamo resi conto di quanto sia importante la vaccinazione, efficace contro diversi tipi di virus e abbiamo visto lo sforzo di scienziati ed istituzioni per contrastare le fake news che girano in rete. Progetti importanti sono stati avviati anche per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, di origine batterica o virale, che negli ultimi anni in Italia hanno registrato un consistente aumento. I più colpiti sono soprattutto i giovani che necessitano di più informazioni e di una maggiore attenzione ai primi sintomi della malattia.
Con la globalizzazione e i cambiamenti climatici, le malattie infettive si stanno moltiplicando ed è possibile un ritorno di patologie che si credevano debellate, vedi il vaiolo delle scimmie. Con il Covid ci siamo resi conto di quanto sia importante la vaccinazione, efficace contro diversi tipi di virus e abbiamo visto lo sforzo di scienziati ed istituzioni per contrastare le fake news che girano in rete. Progetti importanti sono stati avviati anche per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, di origine batterica o virale, che negli ultimi anni in Italia hanno registrato un consistente aumento. I più colpiti sono soprattutto i giovani che necessitano di più informazioni e di una maggiore attenzione ai primi sintomi della malattia.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK