

Progetto ICARETE - Lotta alle infezioni correlate all’assistenza
Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) possono essere contratte durante il ricovero in ospedale o in altri contesti sanitari simili. Si stima che nel nostro Paese si verifichino almeno 10.000 decessi l’anno per infezioni resistenti ai comuni antibiotici. Nonostante l’entrata in vigore del Piano Nazionale di Contrasto dell'Antimicrobico-Resistenza (PNCAR), permane una sensibile differenza tra le regioni italiane per quanto riguarda il grado di attuazione dei programmi previsti dalla normativa. Il progetto ICARETE nasce per stimolare la consapevolezza della gravità del fenomeno e sollecitare l’adozione delle misure necessarie con la dovuta urgenza.

Per generazioni libere dal Papillomavirus
Disponibile in Italia il nuovo vaccino anti-HPV 9-valente, efficace contro nove tipi di Papillomavirus umano.

Un ciak per la vita

HImoVie: un progetto rivolto ai giovani
Frutto della collaborazione tra associazioni, esperti, medici, scuole e famiglie, il progetto HImoVie è rivolto ai giovani 16-19enni delle scuole superiori.

SITA - Società Italiana di Terapia Antinfettiva
Infezioni ospedaliere in aumento: come affrontare questa emergenza?

Infezioni da Pneumococco: la prevenzione vaccinale nei soggetti vulnerabili
Conferenza stampa convocata da Pfizer sul rischio di polmoniti batteriche. Il virus dell'influenza può aprire la strada a sovra-infezioni da Pneumococco, pericolose per i bambini e gli anziani.