Cerca nelle nostre aree

ENG
conferenze stampa
malattie oculari
malattie oculari
conferenze stampa
malattie oculari
Le patologie oculari possono avere diverse cause: da anomalie genetiche a stili di vita poco sani. La prevenzione anche in questo campo gioca un ruolo fondamentale, bisognerebbe fare visite regolari dal proprio oculista per mantenere sani i propri occhi, ma un ruolo importante lo giocano anche la protezione, il riposo e l'idratazione, per esempio la sindrome dell’occhio secco è molto frequente.  Le malattie degli occhi sono classificate in base alla parte dell’organo colpita: palpebre, cornea, retina, apparato lacrimale, congiuntiva, iride e cristallino. Le patologie della retina sono piuttosto frequenti, le più importanti sono: la retinopatia diabetica, le trombosi retiniche e le varie forme di maculopatia.
Le patologie oculari possono avere diverse cause: da anomalie genetiche a stili di vita poco sani. La prevenzione anche in questo campo gioca un ruolo fondamentale, bisognerebbe fare visite regolari dal proprio oculista per mantenere sani i propri occhi, ma un ruolo importante lo giocano anche la protezione, il riposo e l'idratazione, per esempio la sindrome dell’occhio secco è molto frequente.  Le malattie degli occhi sono classificate in base alla parte dell’organo colpita: palpebre, cornea, retina, apparato lacrimale, congiuntiva, iride e cristallino. Le patologie della retina sono piuttosto frequenti, le più importanti sono: la retinopatia diabetica, le trombosi retiniche e le varie forme di maculopatia.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK