

SUMMER SCHOOL 2019 - Up to date sulla sanità italiana
Conferenza Stampa di presentazione del programma della SUMMER SCHOOL, organizzata da Motore Sanità, edizione 2019. Autorevoli relatori partecipanti all’evento di Asiago anticipano alcuni dei contenuti che verranno trattati in quella sede.

Fondazione Salvatore Maugeri - La ricerca a sostegno del paziente fragile
pazienti fragili sono soggetti vulnerabili, spesso affetti da malattie croniche complesse, comorbidità, instabilità clinica, politerapia e ridotta autosufficienza. Considerando il ritmo di invecchiamento della popolazione (tra 25 anni una persona su 3 avrà più di 65 anni), la sua componente anziana e fragile rappresenterà un problema crescente in termini di efficienza ed efficacia della gestione delle risorse destinate alle cure e all’assistenza. In virtù della propria esperienza, la Fondazione Maugeri si propone come riferimento culturale nello studio e nello sviluppo di modelli di prevenzione e di supporto assistenziale del paziente vulnerabile.

Il ruolo dei portali digitali in ambito medico-scientifico

Facciamo la differenza: storie di eccellenze femminili
Se le donne che lavorano in Janssen occupano una grande parte delle posizioni che "creano valore", non solo a favore dell'azienda ma anche, più in generale, del mondo della salute, perché non parlarne?

Societa’ italiana di Comunicazione scientifica e sanitaria

Assobiomedica: i recenti provvedimenti del Governo in tema di Sanità
In un confronto pubblico con le Società scientifiche, Assobiomedica illustra le proprie posizioni sulle nuove misure varate dal Governo in tema di controllo della spesa sanitaria.