Cerca nelle nostre aree

ENG
congressi
malattie cardiovascolari
malattie cardiovascolari
congressi
malattie cardiovascolari
Dopo il Covid, nel mondo, si è registrato un aumento del 25% della malattie cardiovascolari. Occorre quindi ripensare a diverse strategie di contrasto alle patologie cardiovascolari (CVD) per recuperare il ritardo causato dall’emergenza. La pandemia ha, infatti, ridotto i controlli e i monitoraggi di routine. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutto il mondo, attualmente sono 18 milioni le persone che muoiono ogni anno nel mondo ed entro il 2030 la cifra salirà a 24 milioni. In Italia le persone colpite sono 230mila. Diventa quindi fondamentale la prevenzione cardiovascolare, come ribadito in tutti gli eventi scientici internazionali.
Dopo il Covid, nel mondo, si è registrato un aumento del 25% della malattie cardiovascolari. Occorre quindi ripensare a diverse strategie di contrasto alle patologie cardiovascolari (CVD) per recuperare il ritardo causato dall’emergenza. La pandemia ha, infatti, ridotto i controlli e i monitoraggi di routine. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutto il mondo, attualmente sono 18 milioni le persone che muoiono ogni anno nel mondo ed entro il 2030 la cifra salirà a 24 milioni. In Italia le persone colpite sono 230mila. Diventa quindi fondamentale la prevenzione cardiovascolare, come ribadito in tutti gli eventi scientici internazionali.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK